A cura dell'Ufficio Stampa del Comune di Vicenza

Sabato 14 novembre, in particolare, alcuni agenti della polizia locale si sono concentrati sul controllo dei velocipedi lungo corso Santi Felice e Fortunato, strada a senso unico particolarmente trafficata, e in piazza Matteotti dove, provenendo da corso Palladio, è vietato svoltare a sinistra.
Dieci i multati, di cui sette perché pedalavano contromano e tre per il mancato utilizzo dei fanali. Tre dei multati sono stati sanzionati anche per altre violazioni: uno per guida in stato di ebbrezza, uno perché guidava utilizzando il cellulare e uno perché pedalava a una velocità troppo sostenuta e non adeguata al traffico intenso, creando pericolo per la sicurezza dei pedoni e di chi era alla guida degli altri mezzi.
Il comando di polizia locale ricorda che il ciclista che non accende il fanale rischia 23 euro di multa, chi va contromano o corre troppo è soggetto a una sanzione di 38 euro. Molto più pesante, perché analoga alla sanzione prevista per gli automobilisti, la multa per chi guida parlando al cellulare: gli euro da pagare sono 155. Quanto alla guida in stato di ebbrezza, anche se si è in bicicletta scatta la denuncia penale.
“Sono gli stessi ciclisti - conclude Dalla Pozza – a correre per primi seri pericoli se adottano comportamenti non adeguati al mezzo con il quale si muovono. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, quando riprenderemo anche i pattugliamenti agli attraversamenti pedonali, per garantire il diritto di precedenza ai pedoni che impegnano la strada.”
Nessun commento:
Posta un commento